Il contr'uno remix o della servitù volontaria
€20.00
Libro
Liberi si nasce e Liberi si resta!
Nessuno dovrebbe mai dimenticarlo.
La cattiva educazione e le brutte abitudini però, possono a volte farci perdere questa legittima consapevolezza e gettarci in un prolungato oblio, dal quale spesso è difficile riaversi.
Giusta cura a questa grave malattia dell'anima può e deve essere l'Istruzione, intesa come buona creanza; i libri e il sapere infatti, più di ogni altra cosa, sanno mettere in cuore agli uomini il sentimento di riconoscere se stessi.
Questo breve saggio di Étienne de La Boétie ci ricorda che la Libertà e il Libero Arbitrio sono tesori dal valore inestimabile; beni così preziosi che, una volta perduti, sono capaci di spogliare l'uomo della sua stessa umanità.
Rielaborazione e adattamento di Fabrizio Odetto dalla prima versione italiana a cura di Pietro Fanfani de: “Il contr’uno o della servitù volontaria”; un saggio epocale sulla tirannia e la servitù dei popoli, scritto intorno alla metà del XVI secolo dal giovane filosofo francese, Étienne de La Boétie.
AUDIOLIBRO
Allegato a questa edizione trovate anche un Qr code che riporta all'Audiolibro: si tratta della libera interpretazione dello scritto di Fanfani che non corrisponde fedelmente alla traduzione originale ma ne costituisce piuttosto una versione remixata. Il testo è stato frammentato, decostruito e poi rimontato in una diversa sequenza cronologica, secondo la sensibilità di Odetto e la sua personale percezione di uomo contemporaneo.
L’essenza di questo mosaico dona alla composizione originaria un dinamico riflesso di modernità, che rinnova e moltiplica nel tempo presente quell’antico anelito rivoluzionario.
Categoria Libri